La nostra filosofia – Etica cosmetica, verità quotidiana
Crediamo in un’idea semplice ma rivoluzionaria: l’etica cosmetica esiste.
Non abbiamo una strategia. Abbiamo una linea. Quella del rispetto: per la pelle, per la terra, per il tempo.
Per noi l’etica non è una scelta commerciale. È la base di tutto.
LumaSerum è il nostro modo di dire: si può produrre senza sfruttare, creare senza distruggere.
Etica verso l’animale
Ogni chiocciola è un essere vivente, non una risorsa.
Per questo la bava viene estratta a mano, con delicatezza, senza forzature.
Nessuna macchina, nessuna stimolazione artificiale. Solo contatto umano, rispetto, ascolto.
Dopo l’estrazione, ogni chiocciola torna libera nel suo ambiente naturale, a completare il proprio ciclo di vita.
Non le alleviamo per essere sfruttate. Le accogliamo come alleate, non come materia prima.
Le osserviamo, le curiamo, impariamo da loro ogni giorno: lentezza, coerenza, presenza.
In LumaSerum, la bava di lumaca è frutto di un gesto di etica cosmetica. Non estrazione industriale, ma relazione e ascolto.
“Trattiamo le nostre chiocciole come trattiamo la nostra pelle: con rispetto.”
Etica verso l’ambiente
L’ambiente non è un luogo da usare, ma un sistema da rispettare.
Il nostro allevamento non produce scarti: ogni ciclo si chiude naturalmente.
Coltiviamo ciò che serve alle chiocciole, senza chimica.
Trasformiamo gli scarti organici in compost.
Le strutture sono costruite a mano, con materiali recuperati, rigenerati.
Anche ciò che altri scarterebbero, per noi è risorsa.
Il nostro obiettivo non è solo non inquinare, ma nutrire il contesto in cui viviamo.
La nostra idea di sostenibilità è concreta. È la base dell’etica cosmetica che pratichiamo ogni giorno.
“Prendersi cura della pelle comincia da come trattiamo la terra.”
Etica verso il lavoro
Il lavoro, per noi, non è produzione: è presenza.
Ogni gesto che compiamo è fatto a mano, con attenzione.
Dalla costruzione dell’allevamento alla semina del cibo per le chiocciole, fino al confezionamento.
Nessun automatismo, nessuna fretta: scegliamo di lavorare al ritmo della natura.
Perché crediamo che il lavoro debba restituire dignità, e non consumare chi lo compie.
In LumaSerum si lavora con la testa, con le mani e con il cuore.
Non per produrre di più, ma per fare meglio.
“Non lavoriamo per il mercato. Lavoriamo per ciò in cui crediamo.”
Etica verso chi ci sceglie
Non promettiamo miracoli, né risultati istantanei: offriamo cura vera, costruita nel tempo.
Ogni prodotto nasce da un gesto fatto a mano, da un pensiero etico, da una materia prima rispettata.
Comunichiamo con trasparenza, produciamo con coscienza, rispettiamo l’intelligenza di chi ci affida la propria pelle.
LumaSerum non è un’esperienza da consumo veloce. È un invito a rallentare, a riconnettersi, a scegliere con consapevolezza.
Chi sceglie LumaSerum sceglie una forma di bellezza consapevole. Un modo diverso di intendere l’etica cosmetica.
“Chi ci sceglie, sceglie verità. E questo per noi conta più di tutto.”
Etica come atto culturale
LumaSerum non è nata per seguire un trend.
È nata per dimostrare che un altro modo di fare impresa è possibile.
Un’impresa lenta, radicata, relazionale.
Dove l’etica non è il marketing, ma la sostanza.
Dove l’innovazione serve la vita, e non la consuma.
Vogliamo costruire un futuro che tenga insieme passato e presente: i saperi della terra e la coscienza di chi la abita.
Ogni barattolo, ogni formula, ogni parola… è un gesto culturale.
Per noi, ogni prodotto è una dichiarazione: la cosmetica può essere cultura.
L’etica cosmetica è il nostro modo di stare al mondo.
“Etica non è ciò che diciamo. È ciò che siamo.”
Il nostro giardino etico ti aspetta
Tutto ciò che hai letto vive davvero.
Nella terra di Putzolu, dove le chiocciole camminano lente e libere.
Dove coltiviamo con le mani ciò che le nutre.
Dove ogni dettaglio è pensato con coerenza, cura e verità.
Il nostro giardino etico è aperto. Vieni a conoscerlo.